Il massacro non arriverà per tutti allo stesso modo, esso dipenderà fondamentalmente da ciò che i collapsologi francesi chiamano l’effondrement (il collasso).…
...Non una variante australiana della saudade o dell’unheimlich, non un semplice stress post-traumatico, piuttosto un mal du pays lontano dalla nostalgia. Lontano…
La fotografia in bianco e nero, sfocata e poco leggibile, mostra la silhouette di un pesce, con la metà posteriore trasparente e…
"Inclusivo" è il termine che più caratterizza questi anni, esprimendo un concetto in sé importante ma destinato a avere, nel campo delle…
Ecco che un piccolo fungo, sconosciuto ai più, ci offre un modello per ricomporre il mondo assieme ai non-umani, prestando attenzione a…
A cosa somiglia il Grand Tour del XXVIII secolo? Con la fusione del permafrost, la scomparsa delle calotte glaciali e la rottura…
I quattro elementi – acqua fuoco terra aria – restano proteiformi, inclassificabili e inafferrabili. Sono un po’ come i personaggi di una…
Dai vetri della lanterna il guardiano intravede il formicolio nervoso di centinaia di bestiole e soprattutto sente lo squittio assordante dei topi…
Fedeli all’idea di un ecosistema segnato dalla stabilità, dall’equilibrio o dall’omeostasi, associamo spontaneamente le perturbazioni a danni irreparabili.…
“Dopo un incendio boschivo, le piantine germogliano nella cenere e, col tempo, un’altra foresta crescerà sul terreno bruciato. La foresta che ricresce…
E se oggi una delle chance per l’arte consistesse proprio nella costruzione, per quanto effimera, per quanto precaria, di refugia?…
Il massacro non arriverà per tutti allo stesso modo, esso dipenderà fondamentalmente da ciò che i collapsologi francesi chiamano l’effondrement (il collasso).…