La prima fiaba cucita di Maria Lai s’intitola Tenendo per mano il sole. Stoffa, filo. È il 1984. Maria ha alle spalle un duro apprendistato a Venezia presso lo scultore Arturo Martini,…
...Le lettere di Lotto sono secche, riservate, consapevoli. Provano a spiegare alla committenza le condizioni, le difficoltà, di chiarire i sospetti, i…
Quando è che una cosa diventa un’altra? Osservo la domanda che Antonella Anedda pone come titolo di una delle prose che compongono…
Qual è la relazione tra acqua e identità? Domande aperte anzi domande fluide. Carson e Horn s’interrogano sulla natura liquida del linguaggio,…
La prima fiaba cucita di Maria Lai s’intitola Tenendo per mano il sole. Stoffa, filo. È il 1984. Maria ha alle spalle…
L’ekphrasis del mostro, montato pezzo a pezzo sullo sfondo di un paesaggio nordico: ma un mostro donna, come quello costruito, prima di…
Non basterebbe un libro per descrivere tutti i mirabilia della Tenuta, vero Castello di Atlante dell’arte contemporanea.…
Quasi tutti i riferimenti fotografici presenti nell’opera di Anedda rinviano a due tipi di fenomeni: le crudeltà di cui è capace la…
L’arte non è un antidoto alla caducità, ma la sua consapevolezza più profonda. La poesia è caducità, ogni idea perenne mi fa…