La poesia che viene al mondo, viene a lui, al mondo, carica di mondo.…
...Il 5 settembre se n’è andata, dopo lunga malattia, Mariella Mehr. Era fra le voci più alte della “letteratura tedesca” di oggi,…
A tendere bene l’orecchio si odono quattro voci: quella di Paul Celan che legge la sua 'Todesfuge', quella di Anna Ruchat che…
Il mondo per me è qualcosa di mostruoso, di spaventoso, di paradossale. La prima cosa che mi ha colpito sono le stelle.…
C’è in "Engführung" l’utopia di una lingua che salva; «Dunque / resistono ancora dei templi. Una / stella / manda certo ancora…
La letteratura tedesca del dopoguerra, in occidente è, credo, lo sgradevole parco-divertimenti dei più diversi alibi, sovra-compensazioni e altri metodi di «superamento…
La poesia che viene al mondo, viene a lui, al mondo, carica di mondo.…