Se l’epoca della mano ha avuto il suo apogeo nella civiltà della scrittura, l’epoca dell’occhio sembra portarci verso la civiltà dell’immagine.…
...Non vi è architettura senza atmosfera ovvero senza l’aria che circola all’esterno e all’interno, il fuoco del focolare, la luce che rende…
Cari amici, vi mandiamo una cartolina da dove non siamo. Quest'anno non saremo là, e l'anno prossimo, e quello dopo ancora, chi…
Uno dei luoghi comuni più diffusi degli ultimi anni consiste nel ritenere che il mondo reale abbia ormai lasciato il campo a…
Accettare il proprio destino di solitudine, amare la propria solitudine, è forse questo il significato più profondo della fotografia, del suo sguardo.…
Se l’epoca della mano ha avuto il suo apogeo nella civiltà della scrittura, l’epoca dell’occhio sembra portarci verso la civiltà dell’immagine.…
L'assenza è colma delle tracce di una presenza ora svanita – la disposizione delle rocce, i solchi paralleli e sinuosi del rastrello…