Cheloidi: una visita al Maxxi

La collezione di un museo che ambisce a campionare l’arte del XXI secolo ti mette di fronte al fatto compiuto (e del resto ovvio) che 'arte' vuol dire molte, forse troppe cose diverse tra loro; cose per lo più incompatibili. Al tempo stesso è come se ci schiaffasse in faccia il guanto della sfida: riesci a farne

Come nel film

In certi le sedie erano di legno, facevano rumore; si poteva entrare a film cominciato, era incantato il fotogramma del ricongiungimento tra il già visto e il non ancora visto; da bambina non uscivo da

Aprire, Bataille

La traduzione italiana del libro di Georges Didi-Huberman su Georges Bataille è una scelta editoriale importante, per più di un motivo. Innanzitutto rende fruibile per il lettore italiano un testo chiave di Didi-Huberman del lontano

Dentro i miei occhi di pietra

Il prossimo 5 ottobre verrà consegnato a Roma, al Tempio di Venere nel Parco archeologico del Colosseo, il primo Premio Strega Poesia: scommessa difficile ma necessaria. Tre dei cinque libri finalisti della prima edizione mostrano

Putride alghe verdi

Una folla protesta dopo l’avant-première di un film a Lannion in Bretagna. L’atmosfera è tesa: volano insulti, minacce e intimidazioni. [...] Qual è il soggetto del film, un evento politico o religioso controverso? Delle alghe

Motus Terræ

Non riusciamo proprio a vederle. In realtà le opere esposte si possono vedere, ma è facile non accorgersene, o meglio, le vediamo ma senza vederle davvero. Stiamo parlando del nuovo allestimento – al primo piano

per acqua

Sinapsi mi si tendono, e dilatano, su un rumoreggiante silenzio di sirena morta; fin nella camera (equorea, magmatica) della salinità: extrasistole, acqua del fuoco, ricordo al futuro, humus generativo fin nella soglia dell’estinguersi.

Sacro è il colore che divide

"L’oro è giallo" di Benedetta Fallucchi è un romanzo e insieme un saggio, un memoriale e una finzione di autofinzione: alla storia di una narratrice anonima, madre di un bimbo che sta imparando a “regolarsi”,

La parola ai capelli

Lo aveva già detto Balzac: «Se uno storico non considerasse la storia dei capelli lunghi dei re franchi, la tonsura dei monaci, la rasatura del servo, la cipria aristocratica e il taglio à la Titus,
1 76 77 78
English
Go toTop