Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Scrizioni - Page 9

 

Scritture. Quando prima che il significato si cerchi il significare. Per Roland Barthes proprio a questo carattere di tentatività, di esplorazione, al limite di autosufficienza – incurante di fini, sviluppi, “contenuti” – voleva alludere l’allotropo da lui introdotto. Quando il gesto della mano, il ductus, ha in sé la sua grazia; quando la scrittura entra in quella terra senza nome che, in mancanza di un sinonimo meno arrogante, continuiamo a definire letteratura.

  • Antididascalie
  • Cartes du Tendre
  • Expanded Poetry
  • Kleine Form
  • Nulla dies sine imago
Expanded Poetry

Il foglio come spazio performativo. Expanded Poetry # 5

Andrea Cortellessa
12/03/2020

Vagando nelle malebolge delle banlieues romane, ma senza mai agitarsi troppo, il talento selvaggio di Laura Cingolani (Ancona 1973) ha finito per…

Expanded Poetry

Sonnambula n.7

Laura Cingolani
12/03/2020

.…

Scrizioni

Le radici di Primo Levi

Laura Barile
08/03/2020

Cosa dunque mette a nudo questo libro? Mette a nudo un campo di tensione irrisolta fra ricerca scientifica e ricerca del senso:…

Scrizioni

Patologie

Antonella Moscati
06/03/2020

Da noi, cioè nella nostra famiglia, qualunque malattia era mortale.…

Nulla dies sine imago

Flavio Favelli, la linea del sangue (Nulla dies sine imago # 1)

Andrea Cortellessa
04/03/2020

Inizia con Bologna la Rossa di Flavio Favelli, pubblicato lo scorso autunno da Corraini, una nuova serie di estratti da “libri d’artista”…

Nulla dies sine imago

Bologna la Rossa

Flavio Favelli
04/03/2020

Le immagini sono quasi più nitide con le tragedie e in fondo mi hanno fatto vedere meglio; i Settanta e gli Ottanta…

Scrizioni

Le parole di Ungaretti

Laura Canali
29/02/2020

Sono le parole a guidarmi, scavano dentro di me, si soffermano. Ci inciampo sopra e non si spostano più finché non le…

Scrizioni

Le macchie dell'apparenza. Conversazione tra Marguerite Duras e Francis Bacon

Domenico Brancale
02/02/2020

Non disegno. Comincio a fare ogni sorta di macchia. Aspetto ciò che chiamo “l’accidente”: la macchia con cui comincerò il dipinto.…

Scrizioni

I livelli dell'ambiguità

Maurice Blanchot
30/01/2020

Vi sono due possibilità dell’immagine, due versioni dell’immaginario, e questa duplicità dipende dal doppio senso iniziale che la potenza del negativo reca…

Expanded Poetry

Lo stretto necessario

Vincenzo Ostuni - Elisabetta Tomassini
28/01/2020

Nove poesie per nove fotografie…

Expanded Poetry

Expanded Poetry #4

Andrea Cortellessa
28/01/2020

Con questa uscita inauguro su Antinomie un’esplorazione a puntate delle forme nelle quali, di questi ultimi tempi, la nostra poesia ha espanso…

Scrizioni

Discrasia dell'immagine

Alfonso Cariolato
26/01/2020

Prendete un’immagine. Un’immagine qualsiasi. Non importa se di pregio o no – non è di questo che facciamo questione.…

Scrizioni

Si è ciò che si guarda. Omaggio a Brodskij

Federico Ferrari
21/01/2020

Se l’epoca della mano ha avuto il suo apogeo nella civiltà della scrittura, l’epoca dell’occhio sembra portarci verso la civiltà dell’immagine.…

Scrizioni

Ritmi dello svanire

Antonio Devicienti
19/01/2020

L'assenza è colma delle tracce di una presenza ora svanita – la disposizione delle rocce, i solchi paralleli e sinuosi del rastrello…

Scrizioni

Intermezzo berlinese

Valentina Parisi
18/01/2020

Da quale momento in avanti Erika K. ha cominciato a nutrire la convinzione che la sua vita apparentemente invidiabile sarebbe stata molto…

Scrizioni

Aparición. Frammenti di un’indagine metacritica

Tommaso Gatti
10/01/2020

Felix, con l’eleganza che sempre lo contraddistinse in vita, fece di Ross, e non di sé, il martire della propria generazione, perché…

Previous 1 … 7 8 9 10 Next
albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Webmaster: Alessandra Occa

Sostieni Antinomie

Seguici

in collaborazione con

© ANTINOMIE 2023
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo
English
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
Go toTop