Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Scrizioni - Page 2

 

Scritture. Quando prima che il significato si cerchi il significare. Per Roland Barthes proprio a questo carattere di tentatività, di esplorazione, al limite di autosufficienza – incurante di fini, sviluppi, “contenuti” – voleva alludere l’allotropo da lui introdotto. Quando il gesto della mano, il ductus, ha in sé la sua grazia; quando la scrittura entra in quella terra senza nome che, in mancanza di un sinonimo meno arrogante, continuiamo a definire letteratura.

  • Antididascalie
  • Cartes du Tendre
  • Expanded Poetry
  • Kleine Form
  • Nulla dies sine imago
Expanded Poetry

La passione dell’iconografia

Cosimo Ortesta
13/06/2022

Risprofondando nella poesia di Ortesta ci si rende conto di quanto vi conti – vi abbia sempre contato, sin dal principio –…

Expanded Poetry

Il rumore ha vinto ma si è salvato il silenzio. Note sul poeta Alfonso Guida

Giuseppe Caccavale
02/06/2022

Ho cercato il poeta Alfonso Guida; abita a San Mauro Forte, in Basilicata, nella fascia lucana della regione. Per raggiungere San Mauro…

Expanded Poetry

Giulia Niccolai mostra la lingua

Marzia D'Amico
25/05/2022

Ancora una volta nel nome di Giulia Niccolai si sono create geografie fantastiche. Dapprima interessate a portare la voce della stessa Giulia…

Scrizioni

Il futuro del fascismo

Francesco Pecoraro
19/05/2022

Ci eravamo innamorati dell’elica, della sua forma e della sua forza, della sua capacità di trascinare i corpi pesanti nell’aria, di sollevarli…

Expanded Poetry

Lenti, macchine fotografiche e voyeurismo intertestuale. “L’oblò” di Adriano Spatola

Chiara Portesine
17/05/2022

"L’oblò" è un curioso manufatto, un cine-romanzo vertoviano in cui tutto, letteralmente, si trasforma in occhio – anzi, in una cavità oculare…

Expanded Poetry

Dissequestrare Andromeda

Andrea Inglese
04/05/2022

Io, queste donne, Andromeda ed Hélène, / che ovviamente non si equiparano – sono due mondi /
remoti – anche se poi,…

Expanded Poetry

Giovanni Fontana, o della dismisura

Raffaele Manica
29/04/2022

Conosco Gianni Fontana da non so più quanti anni; per brevità dirò che sono una trentina. Cominciai a collaborare, ancora studente d’università,…

Kleine Form

L’immagine, l’infante

Federico Ferrari
13/04/2022

L’infante non guarda l'immagine, non si commuove nel vederla; l’infante è l'immagine, è la sua infinita genesi, proprio perché lui non la…

Expanded Poetry

Ligabue

Cesare Zavattini
23/03/2022

Ho attraversato la piazza di Luzzara / fingendo di essere Antonio Ligabue. / Distiamo sei chilometri da Guastalla / dove lui si…

Cartes du Tendre

‘Flashes’ sul Giappone II

Sergio Benvenuto
31/01/2022

Noi occidentali siamo colpiti, diciamo anche scandalizzati, dall’esteriore uniformità giapponese. I giapponesi, in particolare gli uomini, sembrano eguali e conformi. Per le…

Cartes du Tendre

Pterodattilo in gabbia

Michael Jakob
19/01/2022

Nell’inferno di Metato Pound ha pensato e redatto i cosiddetti Canti Pisani. Celebrati come un documento capace di “ricapitolare e interpretare l’intera…

Nulla dies sine imago

Istituto di Traduzione

Giuseppe Caccavale
13/01/2022

Ci sono cambiamenti, sensazioni nella vita, io stesso non so da dove scaturiscono, da dove provengono, però all’improvviso accadono dentro di noi,…

Kleine Form

All’ombra di Lourdes Castro

Federico Ferrari
08/01/2022

“La mia pittura è questa: vivere, essere qui”, così Lourdes Castro, una delle più significative artiste portoghesi, descriveva il proprio gesto. E,…

Expanded Poetry

La rima dirime

Antonella Bukovaz
28/12/2021

Nelle zone insane delle cantine della ragione con parole divine mi nascondo le verità lontane e vicine compilo con quel che mi…

Kleine Form

Pierre Klossowski o della mania

Federico Ferrari
27/12/2021

Sembra quasi impossibile, dell’ordine della boutade, ma il solo modo di leggere e guardare l’opera di Klossowski è ridendo, lasciandosi trasportare dall'“ilarità…

Cartes du Tendre

Passage du Caire

Francesco Demichelis
23/12/2021

Osservata dalla cabina dell’aereo il Cairo sembra avere una forma definita, mentre a guardarla da vicino essa appare piuttosto quale un ammasso…

Previous 1 2 3 4 … 10 Next
albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Webmaster: Alessandra Occa

Sostieni Antinomie

Seguici

in collaborazione con

© ANTINOMIE 2023
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Bene
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Eliot
    • Ghirri
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Pasolini
    • Sebald
    • Vergine
    • Zanzotto
  • Autori
  • Chi siamo
English
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
Go toTop