Risprofondando nella poesia di Ortesta ci si rende conto di quanto vi conti – vi abbia sempre contato, sin dal principio –…
Ho cercato il poeta Alfonso Guida; abita a San Mauro Forte, in Basilicata, nella fascia lucana della regione. Per raggiungere San Mauro…
Ancora una volta nel nome di Giulia Niccolai si sono create geografie fantastiche. Dapprima interessate a portare la voce della stessa Giulia…
Ci eravamo innamorati dell’elica, della sua forma e della sua forza, della sua capacità di trascinare i corpi pesanti nell’aria, di sollevarli…
"L’oblò" è un curioso manufatto, un cine-romanzo vertoviano in cui tutto, letteralmente, si trasforma in occhio – anzi, in una cavità oculare…
Io, queste donne, Andromeda ed Hélène, / che ovviamente non si equiparano – sono due mondi /
remoti – anche se poi,…
Conosco Gianni Fontana da non so più quanti anni; per brevità dirò che sono una trentina. Cominciai a collaborare, ancora studente d’università,…
L’infante non guarda l'immagine, non si commuove nel vederla; l’infante è l'immagine, è la sua infinita genesi, proprio perché lui non la…
Ho attraversato la piazza di Luzzara / fingendo di essere Antonio Ligabue. / Distiamo sei chilometri da Guastalla / dove lui si…
Noi occidentali siamo colpiti, diciamo anche scandalizzati, dall’esteriore uniformità giapponese. I giapponesi, in particolare gli uomini, sembrano eguali e conformi. Per le…
Nell’inferno di Metato Pound ha pensato e redatto i cosiddetti Canti Pisani. Celebrati come un documento capace di “ricapitolare e interpretare l’intera…
Ci sono cambiamenti, sensazioni nella vita, io stesso non so da dove scaturiscono, da dove provengono, però all’improvviso accadono dentro di noi,…
“La mia pittura è questa: vivere, essere qui”, così Lourdes Castro, una delle più significative artiste portoghesi, descriveva il proprio gesto. E,…
Nelle zone insane delle cantine della ragione con parole divine mi nascondo le verità lontane e vicine compilo con quel che mi…
Sembra quasi impossibile, dell’ordine della boutade, ma il solo modo di leggere e guardare l’opera di Klossowski è ridendo, lasciandosi trasportare dall'“ilarità…
Osservata dalla cabina dell’aereo il Cairo sembra avere una forma definita, mentre a guardarla da vicino essa appare piuttosto quale un ammasso…