Lungi dall’offrirsi come una lineare genealogia, il Canone si offre come un tessuto di interferenze, è un gioco di transiti, di addii
...Le opere di Maria Domenica Rapicavoli tracciano un percorso costantemente in bilico tra la storia e l’immaginazione.
...La mostra si presenta come un viaggio temporale attraverso la conoscenza e la cultura dell’umanità, conciliando figure ancestrali e meccanismi contemporanei.
...Benvenuto opera una rottura del processo di automatizzazione dell’oggetto mostrandocelo nella sovrabbondanza di senso della sua immagine straniata.
...Jacqueline Mesmaeker (1929) è stata definita «une perle oubliée» dell'avanguardia concettuale. Altri l'hanno definita «una Louise Bourgeois belga», per la sua longevità
...Nella Roma dalla “fulgida bellezza antica”, quella Roma al sole che si dipana tra le “belle strade patriziali” e la piazza “con
...Le opere di Frida Orupabo narrano una storia fatta di silenzio e di oppressione. Da un punto di vista stilistico i lavori
...Saranno stati sanificati i quadri e i disegni di Raffaello in mostra in questi giorni alle Scuderie del Quirinale? Gli apocalittici sperano
...L'undici maggio il Palazzo delle Esposizioni ha anticipato la riapertura dei musei italiani con l'inaugurazione via social del progetto 'Condizione Assange' di
...«L’artista più giovane di tutti», come Jim Dine si presentava nei ruggenti Sessanta, è rimasto – fra i popular artists che nel
...Con l’invito a credere nei tesori nascosti, nell’esistenza mitica degli dei e degli eroi, di creature di fantasia come unicorni e ciclopi,
...Gli animali di D’Anteo sono rotti come inquietanti giocattoli, impagliati come trofei di caccia, immobilizzati per sempre in uno strano congelamento della
...La genesi di un'esposizione. Nicola Samorì a proposito della sua ultima mostra a Napoli.
...Intellettuale, editore, collezionista e ideatore di mostre, Marcello Rumma (1942-1970) fu una figura centrale della scena letteraria e artistica degli anni Sessanta.
...