Di paradossi temporali brulica l’arte di Penone, che sin dall’origine del suo percorso (con le esplorazioni del proprio paesaggio d’origine, quello dei…
A Mantova, nel contesto di Palazzo Ducale, è possibile visitare, ancora per pochi giorni, "Pisanello. Il tumulto del mondo" (fino all'8 gennaio…
Cosa fa un 'vero' artista? Una domanda disarmante, di quelle che fanno i bambini; con in più la malizia di quell'aggettivo che…
Kiefer non illustra la storia, raggruma il passato – e ciò che ne risulta sono croste più che cicatrici. Nel suo indefinito…
Come praticare quella soglia tra un oggetto e un manufatto? Come intervenire senza che l’oggetto si risolva in un artefatto ma tenendolo…
S’intitola Beauty, programmatica, l’opera-manifesto realizzata nel 1993 da un ventiseienne Olafur Eliasson. In una sala in penombra lo spettatore fende una nebbiolina…
L’atto di riflettere, nelle diverse declinazioni, costituisce una delle componenti fondamentali delle esposizioni presentate negli spazi della Galleria Raffaella Cortese; qui le…
“Al primo che ha colto nel segno” è l’unica frase scritta nella cartolina inviata dal Grand Hotel Bellevue di Milano Marittima nel…
Le immagini pseudo-astratte di Migliori evocano residui fisici, ecologici e ambientali, che ci circondano e hanno una connessione con il nostro esistere…
In che modo le immagini contribuiscono a creare la memoria collettiva e individuale di un evento storico? Com’è possibile mantenere vivo il…
Se introducendo il tema della demolizione nella fotografia comincio dal rumore, è perché mi è difficile dire in cosa consiste visualmente un’esplosione,…
Due foglie di palma speculari, una in stato di decomposizione, l’altra ormai imprigionata nel regno minerale; una conosce la forza dell’elasticità cangiante,…
Avrebbe compiuto cento anni quest’anno Mirella Bentivoglio (nata a Klagenfurt, in Austria, il 28 marzo 1922). Artista verbovisiva e curatrice tra le…
A Parigi il museo Jeu de Paume presenta "Les pieds dans l’eau", la prima mostra dedicata a Jean Painlevé (1902-1989), cineasta di…
Già dal titolo la mostra "Allemagne / Années 20 / Nouvelle objectivité /August Sander" si presenta come un oggetto multiplo: una serie…
"Le forme del tempo" sono un viaggio al di là del mondo presente. Un viaggio strutturato in forma di dialogo per immagini…