Scrivo l’ultimo capitolo di questo libro ora che il protagonista si è allontanato e non si vede più all’orizzonte. Consola solo un
...Quella di Adolfo Bioy Casares (1914-1999) è una delle voci più originali della letteratura sudamericana. Lo scrittore argentino, noto soprattutto per il
..."Fantocci di legno e di suono", edito da Aragno per le cure di Antonio Pane, raccoglie due studi giovanili del grande poeta
...Quando, era il settembre del 1988, una piuttosto vacanziera Nathalie Heinich raggiungeva Monte Verità, la magnetica “collina delle utopie” nei pressi di
...Intorno all’essenza, al nucleo di una storia da raccontare, da tradurre in immagini nuove, non usurate dalla consuetudine, in cerca di una
...Il silenzio si relaziona alla parola e, tra una parola e l’altra, la scrittura respira; la fotografia si relaziona al silenzio, è
...«Capisci ora la differenza che mi preme stabilire fra un tale genere di narrativa “astratta” e il MIO genere prediletto che definiremo
...Allo snodo cruciale fra Sette e Ottocento, quando all’età delle Credenze subentra quella delle Opinioni, più o meno in contemporanea nascono quella
...Qual è la relazione tra acqua e identità? Domande aperte anzi domande fluide. Carson e Horn s’interrogano sulla natura liquida del linguaggio,
...Da un libro che ha per titolo Filosofia del vestire ci si aspetterebbe un’apologia della moda. Tanto più che il suo autore,
...Crisi del Battesimo, oppure trionfo? Negli ultimi anni si è sentito più volte parlare di un calo del numero dei battezzati, così
...Nella pittura, apparizione e sparizione introducono luce e oscurità nella narrazione. La sfida è ancora più grande perché tradurre in pittura un
...Stiegler, sintetizzando e portando ai suoi esiti finali quasi cento anni di pensiero critico sul fenomeno di vertiginosa evoluzione tecno-industrial-virtuale delle nostre
...Nella zona di esclusione le piante non possono più essere considerate come semplice verde, ma diventano la manifestazione stessa del vivente. Grazie
...Ne abbiamo viste e sentite tante, ma ancora oggi ogni stranezza nel mondo dell’arte puzza di fregatura. Sembriamo non imparare molto e
..."Ognuno reagisce coi mezzi di cui dispone": questo è quanto Vittorio Sereni si sentiva di addurre a giustificazione del supporto poetico –
...