Tommaso Casini
insegna Museologia, Storia della critica d’arte e del restauro all’Università IULM di Milano. Le sue ricerche sono rivolte alla storia della critica d’arte del ‘900, all’iconografia del ritratto e della rappresentazione fisiognomica; alla derivazione e la ri-mediazione di opere d’arte. Più recentemente ha indagato la ricezione critica dell’arte paleolitica nel secolo XX negli studi di C. L. Ragghianti.
Tra le sue pubblicazioni “Ritratti Parlanti” (2004); “The Gentle art of Fake” (2020); “Sistina e Cenacolo. Traduzione, citazione e diffusione” (2020), “La molteplicità del volto. Saggi per la storia del ritratto dal secolo XVI al XXI” (2023). Fa parte del consiglio scientifico della rivista “Storia della Critica d’arte. Annuario della SISCA” ed è membro del comitato italiano C.I.H.A (Comité International Histoire de l’Art) di cui è vicepresidente.