Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Stefano Minzi

Stefano Minzi aka SMINZ (Milano 1976) è artista visivo e disegnatore di fumetti. Laureato nel 2002 in Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma, ha poi conseguito il Master in Printmaking presso il Camberwell College of Arts di Londra. Sta completando una formazione triennale come Arte Terapeuta presso la scuola ATI di Bologna. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive e dal 2007 realizza il blog ​SMINZ COMIC DIARY.​ Le sue strisce sono apparse su vari blog e riviste tra cui "Internazionale".

26/02/202026/02/2020
Libri

Remoria

Sminz recensisce “Remoria” di Valerio Mattioli. Con un impromptu di Andrea Cortellessa.

...
15/04/202015/04/2020

La peste

Da questo momento in poi si può dire che il contagio fu cosa nostra, di tutti...

...
19/06/202017/06/2020

I Pensieri di Pascal

Libri

I Pensieri di Pascal

Stefano Minzi
19/06/202017/06/2020

"Noi corriamo spensierati verso il precipizio, dopo esserci messi dinnanzi agli occhi qualcosa che ci impedisca di vederlo."

...
Paradoxia Epidemica

La peste

Stefano Minzi
15/04/202015/04/2020

Da questo momento in poi si può dire che il contagio fu cosa nostra, di tutti...

...
Libri

Remoria

Stefano Minzi
26/02/202026/02/2020

Sminz recensisce “Remoria” di Valerio Mattioli. Con un impromptu di Andrea Cortellessa.

...

Cosmopolis

Massimo Palma

Libano, Kansas

Domenica 7 febbraio uno spot lento, troppo lento, frattura la quiete urlante del Superbowl. Nella festa globale per il Trump decollato, nel

Imago

Mauro Zanchi

William Kentridge e il paradosso delle ombre

Kentridge si pone il problema di come dare concretezza all’immaterialità. Nelle sue opere d’animazione sono presenti ombre di sofferenza, ovvero il dolore

Microgrammi

Riccardo Donati

Antonella Anedda, mondi senza vento

Quasi tutti i riferimenti fotografici presenti nell’opera di Anedda rinviano a due tipi di fenomeni: le crudeltà di cui è capace la

Scrizioni

Luca Bertolo

A Flavio Favelli (sulle madri, sui padri, sui tetti)

L'amore che mia madre amò tutta la vita / non fu mio padre - ma un uomo / col quale era sparita

Ritratti

Michel Leiris

La ricerca, non di un effetto, ma di una presenza reale

"L’arte del Nero è categorica. Essa trasmette il messaggio dell’essere. Vieta l’astensione”. In altre parole, l’arte negra si oppone per sua essenza

I più letti

Dopo tutto, chi sono i fratelli?

Jean-Luc Nancy

Stromboli, terra di sguardi

Massimo Castiglioni

I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

Mauro Zanchi

Daniel Arasse, l’inesauribile davanti agli occhi

Federica Murè

Piccola Collezione Portatile

Tommaso Ottonieri

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

L’immagine e il suo fuori campo

Guido Mannucci

Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

Bruno Latour

Photoworks. Conversazione con Joachim Schmid

Joachim Schmid - Mauro Zanchi

Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

Ivan Pupo

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Binga fa novanta

Antonello Tolve

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop