Saranno stati sanificati i quadri e i disegni di Raffaello in mostra in questi giorni alle Scuderie del Quirinale? Gli apocalittici sperano…
(Napoli, 1966) vive e lavora a Londra, dove insegna letteratura e cultura italiane a Royal Holloway University of London. È autore di “L’Italia letteraria” (il Mulino 2006); “Un paese senza eroi. L’Italia da Jacopo Ortis a Montalbano” (Laterza 2013); “La più bella del mondo. Perché amare la lingua italiana” (Einaudi 2018). Ha curato (con Claudia Boscolo) “Scritture di resistenza. Sguardi politici dalla narrativa italiana contemporanea” (Carocci 2014) e (con J. Everson e A. Hiscock) “Ariosto, the Orlando Furioso and English Culture” (Oxford University Press 2019). Scrive, per lo più di arte e letteratura, ma talvolta anche di politica, cinema e costume, su “Alias”, “doppiozero” e “L’Indice dei libri del mese”.
Saranno stati sanificati i quadri e i disegni di Raffaello in mostra in questi giorni alle Scuderie del Quirinale? Gli apocalittici sperano…