Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Silvia Rampelli

Laureata in Filosofia, focalizza la riflessione sulla natura dell’atto, sulla scena come dispositivo percettivo. Attiva nella creazione performativa e in ambito teorico e formativo, conduce seminari in contesti di ricerca e progetti per utenti fragili. Nel 2002 fonda 'Habillé d’eau', compagnia indipendente, con la quale è stata prodotta da La Biennale di Venezia e invitata nei maggiori festival. Numerosi sono i testi critici pubblicati e i riconoscimenti, tra i quali il Premio Ubu 2018 per il migliore spettacolo di danza.

    07/01/202107/01/2021
    Teatro

    Meditazioni sulla figura

    Il corpo materia è estensione. La scena lo mostra, lo espone alla vista.
    In un atto di ostensione pone il corpo nella frontalità originaria.
    Nel corpo dell’altro ci specchiamo. Viviamo. (Hoc est corpus meum.)
    Il

    ...
    Teatro

    Meditazioni sulla figura

    Silvia Rampelli
    07/01/202107/01/2021

    Il corpo materia è estensione. La scena lo mostra, lo espone alla vista.
    In un atto di ostensione pone il corpo nella frontalità

    ...

    Cosmopolis

    Pier Aldo Rovatti

    Tendenza alla dietrologia e piccole verità

    E se toccasse proprio a ciascuno di noi, al nostro senso di responsabilità, costruire una qualche bussola nel mare delle verità?

    Imago

    Eloisa Morra

    Oltre i limiti del linguaggio: sulla pittura di Alice Visentin

    Se fosse una narratrice nata in tempi diversi da questo, Alice scriverebbe poemi cavallereschi dalle molte voci

    Microgrammi

    Lara Demori

    Jannis Kounellis, Itaca per sempre

    Il tema del viaggio, lo specifico riferimento a quello mitico compiuto da Ulisse e l’auto-identificazione con l’eroe greco è uno dei Leitmotiv

    Scrizioni

    Domenico Brancale

    Le macchie dell'apparenza. Conversazione tra Marguerite Duras e Francis Bacon

    Non disegno. Comincio a fare ogni sorta di macchia. Aspetto ciò che chiamo “l’accidente”: la macchia con cui comincerò il dipinto.

    Ritratti

    Tommaso Gennaro

    Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

    Tante strade lontane convergono avviluppandosi in un solo nome. Strade lontane, anche periferiche: che portano il poeta che viene dell’est a ritrovarsi

    I più letti

    Franco Vimercati, l’infinito a minuti

    Valentina Parisi

    Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

    Tommaso Gennaro

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    Pietre, e fiori scelti

    Massimo Palma

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    Roberto Sanesi, l’arte come visione

    Federico Ferrari

    Un virus troppo umano

    Jean-Luc Nancy

    Infrared

    Laura Pugno - Elio Mazzacane

    Bill Viola, conversazioni

    Andrea Porcheddu

    Neoviralismo

    Jean-Luc Nancy

    Seguendo il filo di Maria Lai

    Anna Dolfi

    Sintra

    Andrea Cortellessa

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy