Sarà difficile e insieme doveroso, adesso che il suo tempo terreno si è fermato, guardare nella sua interezza e complessità l’opera di…
è andata in pensione il primo ottobre 2020 come professore associato di Letteratura italiana contemporanea a Ca’ Foscari. È attualmente Senior Researcher e Responsabile degli Archivi delle “Carte del Contemporaneo” al Centro Interuniversitario di Studi veneti (CISVe). Si è occupata di Rovani (Edizione dei “Cento anni” e altri lavori) e di altri narratori dell'Ottocento e di narratori e soprattutto poeti contemporanei. A Scabia, a partire dalla monografia “Giuliano Scabia. Ascolto e racconto” (Bulzoni 1997), ha dedicato diversi studi e una giornata di studio a Ca’ Foscari per i suoi ottant'anni, i cui Atti sono raccolti nel volume – consultabile liberamente online – “Camminando per le foreste di Nane Oca”, a cura di Laura Vallortigara, Edizioni Ca’ Foscari, Quaderni veneti. Studi e ricerche, 2016.
Sarà difficile e insieme doveroso, adesso che il suo tempo terreno si è fermato, guardare nella sua interezza e complessità l’opera di…