“Gli impiegati”, capolavoro di Kracauer:
un’allucinante e tetra premonizione
del tracollo della classe media.…
(Francoforte 1889 - New York 1966), sociologo, filosofo e teorico del cinema tra i più significativi del XX secolo, si forma con Georg Simmel entrando in contatto con Benjamin, Bloch, Adorno. Per motivi politici e razziali fu costretto all’esilio in Francia e poi negli Stati Uniti, dove lavorò al MoMA di New York e alla Columbia University. Tra le sue opere più importanti: “La massa come ornamento” (1921-1933), “Il romanzo poliziesco” (1925), “Da Caligari a Hitler” (1947), “Teoria del film” (1960).
“Gli impiegati”, capolavoro di Kracauer:
un’allucinante e tetra premonizione
del tracollo della classe media.…