Dal «résidu d’une douleur» di Ernaux e dalle «vivantes cendres, innommées» di Leiris ha origine l’architettura narrativa delle loro opere. L’autosociobiografia…
ha conseguito una Laurea magistrale in lettere moderne presso l’Università di Parma. Vincitrice dell’edizione 2005-2006 del Premio Tondelli per la sezione inediti con il lungo racconto “L’odore del fieno”, nel 2007 ha pubblicato il romanzo “Nel nome del padre” presso Fernandel. Ha scritto articoli per riviste letterarie e racconti pubblicati in diverse antologie collettive fra cui “Quello che c’è tra di noi”, a cura di Sergio Rotino (Piero Manni 2008) e “Dizionario affettivo della lingua italiana”, a cura di Matteo B. Bianchi e Giorgio Vasta (Fandango 2009 e 2019). Dal 2011 cura il blog letterario corsierincorsi.it. Collabora con case editrici e sistemi museali per progetti di promozione culturale.
Dal «résidu d’une douleur» di Ernaux e dalle «vivantes cendres, innommées» di Leiris ha origine l’architettura narrativa delle loro opere. L’autosociobiografia…