Nunzio La Fauci

Siciliano, venuto al mondo intorno alla metà del Secolo breve, tra studio, ricerca e insegnamento ha fatto esperienza di più di una mezza dozzina di università, in Italia e all’estero. Si è occupato di qualche aspetto, di qualche fenomeno, di qualche vicenda dell’espressione umana, secondo l’estro. Ne sono fin qui scaturite un paio di centinaia di pubblicazioni.

Farsi rapire da Bellocchio

15/06/2023
"Aliud verbis, aliud sensu", scrive Quintiliano, quando spiega che l’allegoria consiste nel dire “una cosa con le parole e un’altra con le idee sottintese”. Il cinema di Marco Bellocchio allegoreggia. Ovviamente narra quanto pare narrare,…
English
Go toTop