Michael Jakob
insegna estetica e teoria del paesaggio presso la HEAD e l’Hepia di Ginevra, al Politecnico di Milano e all’Accademia di Architettura di Mendrisio. Dirige la rivista internazionale “Compar(a)ison” e la collana “di monte in monte” (Edizioni Tararà). Negli ultimi anni ha pubblicato: “Dall’alto della città” (Lettera 22 2017), “Des jardins & des livres” (MetisPresses 2018), “What is Landscape?” (ListLab 2018), “Prises de vue” (MetisPresses 2019), “Paysage et technologie” (b2 2019), “L’architettura del paesaggio” (Silvana 2020), “La capanna di Unabomber” (Lettera 22 2020), “La fausse montagne” (MetisPresses 2021), “La fabrique de Dante” (MetisPresses 2021), “La finta montagna” (Silvana 2022). È curatore di mostre internazionali e autore di documentari.