Massimo Riva
(Vercelli, 1952) insegna nei dipartimenti di Italian Studies e Modern Culture and Media della Brown University di Providence (Rhode Island, USA). Tra le sue pubblicazioni, i saggi “Pinocchio digitale: postumanesimo e iper-romanzo” (Milano, 2012) e “Il futuro della letteratura. L’opera d’arte letteraria nell’epoca della sua (ri)-produzione digitale” (Napoli, 2012). Ha curato l’antologia “Italian Tales” (New Haven, 2007 e 2011) e contribuito a un’edizione inglese dell’”Orazione sulla Dignità dell’Uomo di Pico della Mirandola” (Cambridge, 2012). Sin dagli anni Novanta, ha ideato vari progetti in rete, tra cui: il “Decameron Web” e il “Garibaldi Panorama and the Risorgimento Archive”, riuniti nel Virtual Humanities Lab. In fase di completamento, un progetto pilota della Brown Digital Publications Initiative, sostenuta dalla Mellon Foundation: una monografia digitale intitolata “Italian Shadows. A Curious History of Virtual Reality”, che verrà pubblicata dalla Stanford University Press nel 2021.