Maria Teresa Carbone

Giornalista, autrice e traduttrice, ha coordinato la redazione della rivista online «alfabeta2» dal 2014 fino alla sua chiusura, nel settembre 2019. In precedenza ha diretto la sezione Arti del settimanale «pagina99», ha lavorato alle pagine culturali del quotidiano «il manifesto» e ha curato alcune edizioni del festival romapoesia. Da diversi anni si occupa di promozione della lettura in Italia e all’estero. Il suo libro più recente, “111 cani e le loro strane storie”, è uscito nel 2017 per Emons e l'anno successivo è stato tradotto in tedesco.

La parola ai capelli

Lo aveva già detto Balzac: «Se uno storico non considerasse la storia dei capelli lunghi dei re franchi, la tonsura dei monaci, la rasatura del servo, la cipria aristocratica e il taglio à la Titus,…

Artemoto Woolf

Ma davvero Virginia Woolf avrebbe amato Palazzo Altemps? Nadia Fusini ne è così sicura da scriverlo sul primo pannello di "Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing life", la mostra che ha curato con Luca Scarlini. Avallo…

Una sinfonia di persone

Già dal titolo la mostra "Allemagne / Années 20 / Nouvelle objectivité /August Sander" si presenta come un oggetto multiplo: una serie di cerchi concentrici, o meglio di insiemi che si intersecano, coincidendo fra loro…

Mosca, agosto

Il 19 agosto 1991 era un lunedì. Ci eravamo trasferiti a Mosca a metà luglio. Abitavamo negli edifici per stranieri all’inizio del Kutuzovskij Prospekt, intitolato al generale che sconfisse Napoleone nella “guerra patriottica” del 1812.…

Frames

Non è un caso, forse, che questo spazio su Antinomie nasca mentre in Italia siamo costretti a muoverci di meno; e di conseguenza – si spera – ci ritroviamo a esercitare con maggiore acutezza lo…
English
Go toTop