Forse il modo in cui ognuno riesce a muoversi dentro uno spazio, ad appropriarsene, a lasciarvi un segno o a svanire, è…
vive e lavora a Padova. Da anni si occupa di psicoanalisi e poesia.
Ha pubblicato articoli di argomento clinico su riviste scientifiche nazionali e diversi saggi monografici sulla psicoterapia e la psicoanalisi. Ha scritto, per il sito della Mondadori “Studenti.it”, un commento a quaranta poesie di Montale dal titolo “Ti presento Eugenio Montale. Riscoprire il piacere della poesia” (2020). L’ultimo libro pubblicato è “Non di solo pane. L’uomo e la ricerca del senso” (2022).
Suoi contributi di argomento letterario, filosofico, psicoanalitico e politico-sociale sono apparsi su diversi blog e riviste culturali online tra cui Le parole e le cose, La Balena Bianca, Kasparhauser, Psychiatry online, Atelier, Pangea.
Forse il modo in cui ognuno riesce a muoversi dentro uno spazio, ad appropriarsene, a lasciarvi un segno o a svanire, è…