Luca Scarlini

scrittore, drammaturgo per teatri e musica, narratore, performance artist. Insegna tecniche narrative presso la Scuola Holden di Torino e ha collaborato con numerose istituzioni teatrali italiane e europee. Ha all’attivo una vasta attività come storyteller in solo e a fianco di musicisti, danzatori e attori, in teatri, musei e luoghi storici. Voce di Radio Tre, conduce il programma “Museo Nazionale”, ha curato mostre sulla relazione tra arte, musica, teatro e moda. Tra i suoi libri recenti sono da segnalare “Lustrini per il regno dei cieli” (Bollati Boringhieri), “Sacre sfilate” (Guanda), “Un paese in ginocchio” (Guanda), “La sindrome di Michael Jackson” (Bompiani), “Andy Warhol superstar” (Johan & Levi), “Siviero contro Hitler” (Skira), “Memorie di un’opera d’arte” (Skira), “Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni” (Add), “Bianco tenebra. Serpotta di notte e di giorno” (Sellerio), “Teatri d’amore” (Nottetempo), “L’ultima regina di Firenze” (Bompiani), “Le vacanze dell’arte” (Pacini). Da sempre si occupa di tematiche connesse al desiderio, in tutte le sue declinazioni.
English
Go toTop