Laura Barile
è stata professoressa di prima fascia in Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Siena. È stata Fulbright Visiting Professor alla University of Chicago nella primavera del 2006, Visiting professor a UCL London e ha tenuto seminari a Columbia, Yale, Harvard, Browning, Los Angeles, Ginevra, Paris IV e al Collège de France. Ha ricevuto fra altri il Premio Accademia dei Lincei per le Letterature europee 2007, il Calvino inedito 1997, il premio Ossi di seppia 1991. È autrice di fiction e traduttrice. Fra le ultime pubblicazioni: “Il ritmo del pensiero. Montale, Sereni, Zanzotto”, Quodlibet 2017; “L’ultimo pellegrinaggio di D.H. Lawrence”, «Paragone Letteratura», 132-3-4, agosto-dicembre 2017; “Trasposizioni. I due mestieri di Amelia Rosselli”, «California Italian Studies», 8, 2018; “Le poesie di Roberto Coppini”, «Paragone Letteratura», 138-9-40, agosto-dicembre 2018; “Montale e i moderni: gli stranieri”, in “Montale”, a cura di Paolo Marini e Niccolò Scaffai, Carocci 2019; “Volponi o dell’emozione”, «l’immaginazione», 314, novembre-dicembre 2019; “Savinio e Romain Gary”, in uscita su «Lettere italiane».