Gli animali di D’Anteo sono rotti come inquietanti giocattoli, impagliati come trofei di caccia, immobilizzati per sempre in uno strano congelamento della…
insegna storia dell’arte contemporanea presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre.
Le sue ricerche sono incentrate sullo studio dell’arte e della critica del secondo dopoguerra, con particolare attenzione agli scambi transatlantici, alla riflessione sul linguaggio della scultura e alla storia delle esposizioni.
Tra le sue pubblicazioni: “Materia, corpo, azione. Ricerche artistiche processuali tra Europa e Stati Uniti. 1966-1970” (Electa, Milano 2010); “Carla Lonzi: la duplice radicalità. Dalla critica militante al femminismo di rivolta” (con Vinzia Fiorino e Vanessa Martini, ETS, Pisa 2011); “Paolo Icaro. Faredisfarerifarevedere” (Mousse Publishing, Milano 2016); “Gian Carozzi,” Skira, Milano 2019.
Gli animali di D’Anteo sono rotti come inquietanti giocattoli, impagliati come trofei di caccia, immobilizzati per sempre in uno strano congelamento della…