I fratelli – e le sorelle – sono prima di tutto soggetti autonomi la cui coesistenza non si fonda in nient’altro che…
L’immagine fissa non conosce riposo: cioè essa non si riposa né deposita nella realizzazione di un significato – e in questo senso…
Ecco il luogo dove passiamo l'estate. Al centro, il piccolo rettangolo blu in mezzo agli alberi è il faro. La nostra casa…
È possibile fare il punto? Non mettere un punto fermo, ovviamente, ma cogliere alcuni punti d’orientamento nella nostra navigazione attraverso l’oceano virale?…
E’ sempre motivo d’interesse l’apparizione di maestrini. Di solito arrivano tardi, e riscrivono la storia. Loro sapevano già tutto.…
Il messaggio del film è molto semplice: non un’“altra vita” ma il rischio e la possibilità di una vita altra rispetto alla…
La lente d’ingrandimento virale accentua i tratti delle nostre contraddizioni e dei nostri limiti. E’ un principio di realtà che bussa alla…
Non bisogna sbagliare il bersaglio: una civiltà intera è messa in questione, su questo non ci sono dubbi. Esiste una sorta di…
Ciò che a volte chiamiamo la “crisi del Politico” non è assolutamente una crisi nel senso di un episodio critico di cui…
L’essere è comparabile all’amianto e al piombo. E’ una sostanza tossica. Come si sopprime l’essere?…
Sui tetti di Teheran / Pregano / Pregano / Uno o l’altro / Uno e l’altro…