Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Greg Bird

è professore associato alla Wilfrid Laurier University, Canada. È un teorico sociale e politico contemporaneo la cui ricerca si concentra sulla biopolitica, la comunità e gli apparati. Co-curatore di un’antologia di prossima pubblicazione su dispositivi/apparati intitolata “Dispositif. A Cartography” (2021, MIT Press). La sua prima monografia, “Containing Community” (SUNY Press 2016) ha ottenuto il Symposium Book Award nel 2017. Ha co-curato “Community, Immunity, and the Proper: Roberto Esposito” (Routledge 2015), “Unlimit: Rethinking the Boundaries Between Philosophy, Aesthetics and Arts” (Mimesis 2018), e il recente numero speciale dell’European Journal of Social Theory intitolato “The Politics of Life” (2019).

    03/04/202002/04/2020
    Paradoxia Epidemica

    Apparati biomedici o convivialità?

    Dopo una settimana dalla scoperta che il cancro ai polmoni di mia madre era ormai in remissione, il panico virale ha cominciato a dilagare in Canada.

    ...
    Paradoxia Epidemica

    Apparati biomedici o convivialità?

    Greg Bird
    03/04/202002/04/2020

    Dopo una settimana dalla scoperta che il cancro ai polmoni di mia madre era ormai in remissione, il panico virale ha cominciato

    ...

    Cosmopolis

    Emanuele Alloa

    Il coronavirus: una contingenza che elimina la contingenza

    Tornare all’essenziale, in questo momento, equivale per lo più a tornare alle cose consuete e alle attività sperimentate, diventando immuni a quella

    Imago

    Riccardo Venturi

    Vendo palle di neve

    Basta scorrere le numerose fotografie a colori e in bianco e nero che ci restano per comprendere d’acchito di cosa si tratta.

    Microgrammi

    Antonella Anedda

    Uno spazio diverso

    L’arte non è un antidoto alla caducità, ma la sua consapevolezza più profonda. La poesia è caducità, ogni idea perenne mi fa

    Scrizioni

    Valentina Parisi

    Intermezzo berlinese

    Da quale momento in avanti Erika K. ha cominciato a nutrire la convinzione che la sua vita apparentemente invidiabile sarebbe stata molto

    Ritratti

    Federico Dal Bo

    Paul Celan: Poesia come scrittura mistica

    La mistica ebraica offrì a Celan l’opportunità per approfondire la dimensione tragica del tedesco quale esclusiva lingua poetica [di elezione]. Celan cominciò

    I più letti

    Là fuori

    Corrado Benigni

    Bataille, Leiris e il «segreto»

    Marina Galletti

    Piccola Collezione Portatile

    Tommaso Ottonieri

    Vendo palle di neve

    Riccardo Venturi

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    La pittura ha vinto

    Romina Santucci

    La città appestata

    Michel Foucault

    Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

    Ivan Pupo

    I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

    Mauro Zanchi

    “Com’è spudorata la vecchiaia!”

    Andrea Porcheddu

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    Dopo tutto, chi sono i fratelli?

    Jean-Luc Nancy

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Mari
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop