Il cantiere visivo di Marina Ballo mostra la familiarità dell’artista con la materia di cui sono intessute le immagini, un’intimità che ha…
professore di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Critico e curatore, tra le principali pubblicazioni: “Information document œuvre. Parcours de la photographie en Italie dans les années soixante et soixante-dix” (Parigi 2015) e “Ugo Mulas. Vitalità del negativo” (Milano 2010). Tra le principali mostre che ha curato e co-curato: “Le Pietre del Cielo. Luigi Ghirri e Paolo Icaro” (Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2017-2018); “Julia Margaret Cameron, Florence Henri, Francesca Woodman. L’arte del femminile” (Villa Pignatelli, Napoli 2017), “La montagne de Venise di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle” (Venezia 2016), “Ugo Mulas La photographie” (Fondation Henri Cartier Bresson, Parigi 2016), “Luigi Ghirri. Pensare per immagini” (MAXXI, Roma 2013 e IMS, San Paolo e Rio de Janeiro 2013-2014).
Il cantiere visivo di Marina Ballo mostra la familiarità dell’artista con la materia di cui sono intessute le immagini, un’intimità che ha…