Giorgia Fiorio

artista indipendente da oltre tre decadi, il suo percorso fotografico indaga la dialettica presenza-visone della figura umana tra realtà e apparenza. Dal 1990-2000 il progetto “Uomini” (Sole 24 ore cultura 2003) indaga la realtà di comunità chiuse maschili nella società occidentale. Il libro “Il Dono” (Mario Peliti e Actes Sud 2009), che interroga le espressioni rituali del Sacro seguendo un percorso dal 2000 al 2009, ha ricevuto il patrocinio dell’UNESCO. Dal 2011 il progetto “Humanum” riconsidera la percezione della figurazione umana nella statuaria arcaica in una origine-continua, contemporanea a ogni tempo. ondatrice e direttore dal 2002 al 2013 del “Reflexions Masterclass”, seminario internazionale di fotografia contemporanea, docente dell’International Centre of Photography di New York (2007-2014), Fiorio è dal 2016 Professionista Affiliato della Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna Pisa. I suoi libri sono stati pubblicati in Francia, Italia, Germania e Grecia. I suoi lavori sono stati esposti tra gli altri dalla Triennale di Milano, dalla Maison Européenne de la Photographie a Parigi, dai Rencontres d’Arles; da Parisphoto al Carousel du Louvre e al Grand Palais di Parigi, alle Scuderie del Quirinale a Roma, al Museo d’Arte Contemporanea Castello di Rivoli, al Museo Poldi Pezzoli di Milano, alla Biennale d’Arte di Venezia, Padiglione Italia 2013 e 2015, a Roma a Palazzo Borghese presso la Galleria del Cembalo nel 2020.
English
Go toTop