La serie fotografica “Images and Signs: Italy, 1969-89. Practices of Memory” ripercorre gli anni di piombo, due decenni che ancora oggi rimangono…
nato a Torre del Greco (Napoli) nel 1975, vive e lavora a Milano. Ha studiato fotografia all’University of Westminster di Londra. Fotografa in grande formato e la sua ricerca è rivolta principalmente alla storia recente, riflettendo sulla memoria collettiva, e a questioni ambientali: “Scomposizioni” (2020), “LoW 842” (2018-19), “HDPE” (2018), “Images and Signs: Italy, 1969-89. Practices of Memory” (2013-15), “End of Dream (Costa Concordia wreck)” (2012), “New Vesuvian Landscapes” (2011-13), “Anthropocene arvorum ingenia” (2009-15), “Absence of Water” (2006-14). Ha esposto alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma, allo Stadtmuseum Baden-Baden (progetto di Staatliche Kunsthalle Baden-Baden e Mucem), Museu do Dinheiro a Lisbona, Odessa Biennale of Contemporary Art, Indian Photography Festival a Hyderabad, Fondation François Schneider a Wattwiller. La serie fotografica “Absence of Water”, acquisita dalla Fondation François Schneider e dalla Collection Vanmoerkerke, è stata pubblicata nel volume “The Swimming Pool in Photography”, con testi di Francis Hodgson (Hatje Cantz, 2018).
La serie fotografica “Images and Signs: Italy, 1969-89. Practices of Memory” ripercorre gli anni di piombo, due decenni che ancora oggi rimangono…