L’idea che monumenti si diventa e non si nasce ha finito così per coniugarsi con l’altra idea che ogni monumento nasce per…
è stato caporedattore delle riviste “Civiltà delle Macchine” e “Futuribili”; dal 1988 è direttore responsabile di “MIT Technology Review Italia”. Ha insegnato filosofia ed etica della comunicazione, semiotica della moda, della marca e del turismo, sociologia dei processi culturali e storia delle religioni nelle università “Sapienza” di Roma, Roma Tre, Roma Tor Vergata, LUISS e IULM di Milano. Oltre a numerosi saggi in libri e riviste e specializzate, ha pubblicato “Scomunicare” (Meltemi 2003), “Le mosse del cavallo” (Rubbettino 2008), “Babele o della traduzione” (Franco Angeli 2010), “La corna” (Bevivino 2010), “Il posto improprio” (Franco Angeli 2011), “Adorno&Benjamin” (Sossella, 2015), “Bond, James Bond” (Mimesis 2015), “Al Fuoco! Per una Critica della Ragione monumentale” (Sossella 2020).
L’idea che monumenti si diventa e non si nasce ha finito così per coniugarsi con l’altra idea che ogni monumento nasce per…