"Come poeta, detengo i valori più arcaici sulla terra. Risalgono al tardo paleolitico: la fertilità del suolo, la magia degli animali, il…
nato a San Francisco l’8 maggio 1930, è uno dei maggiori poeti statunitensi. Cresciuto nella couche della Beat Generation (è uno dei personaggi dei “Vagabondi del Dharma” di Jack Kerouac), e vissuto a lungo in Giappone (fra il 1956 e il 1968) studiando Zen e scienze forestali, è considerato il precursore dell’”ecopoetry” contemporanea. Tornato in California, ha insegnato Scrittura creativa all’University of California, Davis. Nel 1975 è stato insignito del Premio Pulitzer, e nel 1997 del Premio Bollingen, per la poesia. La sua prima raccolta, “Myths & Texts”, viene pubblicata nel 1960, la sua ultima, “This Present Moment”, nel 2015. Non molte le sue traduzioni in italiano: l’ultima è “Nel mondo poroso. Saggi e interviste su luogo, mente e wilderness”, a cura di Rita Degli Esposti, Mimesis 2013.
"Come poeta, detengo i valori più arcaici sulla terra. Risalgono al tardo paleolitico: la fertilità del suolo, la magia degli animali, il…