Questa virtuale scomparsa della città dalla vita dei suoi abitanti rende più forte l’essenza molteplice della città stessa, il suo essere attraversata…
(Isola del Liri, 1941) è architetto, attivo dal 1966 con lo studio Purini Thermes, e saggista. È stato professore ordinario di Composizione Architettonica all’Università «La Sapienza» di Roma. Fra i suoi libri “Comporre l’architettura”, Laterza 2000, “La misura umana dell’architettura”, ivi 2008, “Gli spazi del tempo. Il disegno come misura e memoria delle cose”, Gangemi 2011 e “Tre errori moderni”, Arianna 2016. Gli è stato dedicato, fra gli altri, il volume “Franco Purini. Le opere, gli scritti, la critica”, Electa 2000.
Questa virtuale scomparsa della città dalla vita dei suoi abitanti rende più forte l’essenza molteplice della città stessa, il suo essere attraversata…