Forse, non si sbaglierebbe se nei ritratti di Modigliani si riconoscesse una concezione monadica (e non atomica) dell’essere umano – singolarità anonima…
è dottorando di ricerca in filosofia e redattore della rivista “Pólemos. Materiali di filosofia e critica sociale”, per la quale ha recentemente curato un volume intitolato “Il gesto che resta. Agamben contemporaneo” (Donzelli 2020). Autore di saggi e articoli, i suoi campi di interesse includono il messianismo, la potenza destituente e le filosofie dell’immanenza, con particolare attenzione nei confronti dei problemi inerenti all’ontologia politica. Collabora con i siti “Laboratorio di Archeologia Filosofica”, “Qui e Ora”, “Internazionale Vitalista”.
Forse, non si sbaglierebbe se nei ritratti di Modigliani si riconoscesse una concezione monadica (e non atomica) dell’essere umano – singolarità anonima…