Fiorella Bassan

ha insegnato Ermeneutica artistica presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma. Si occupa di teoria dell’immagine e dei rapporti tra rappresentazione artistica, creatività e marginalità. Tra le sue pubblicazioni: “Al di là della psichiatria e dell’estetica. Studio su Hans Prinzhorn” (Roma 2009), tradotto in francese nel 2012; “I Salons di Antonin Artaud: 1920-1924” (Milano 2012); “Antonin Artaud. Scritti sull’arte” (Milano 2013); “Immagine e figurazione. Hegel, Warburg, Bataille” (Roma 2013). Ha curato l’edizione italiana di Carl Einstein, “Scritti sull’arte. «Documents» (1929-1930)”, con M. Spadoni (Milano 2015), e “Georges Bataille. Figure dell’Eros”, con S. Colafranceschi (Milano 2016).
English
Go toTop