"La voce della Sibilla" ricostruisce, con la consueta forma di prosimetro narrativo, le vicende biografiche, storiche ed editoriali che hanno condotto il
...Il giorno avvampa senza luce, nel muro di suono delle cicale, negli eucalipti che crescono sempre più isolati, sempre più come macchie
...«L’inevitabile fallimento delle nostre vite nel corrispondere all’Ideale Digitale è uno dei motori della passività lavoratore/consumatore del capitalismo, l’inseguimento remissivo di qualcosa
...Tutto è già successo. La vita si è giocata, si è persa o si è vinta, non ha importanza: l’azione è fuori
...Vedere qualcosa che solo il dialogo incessante tra interrogazione memoriale e sua restituzione visiva può darci: il mistero del referente. Mi pare
...Come primo atto, il reporter interroga i soggetti: «perché certe persone sono povere?» è la domanda che rivolge a tutti costoro. I
...Fin dagli albori della prosa di Falco assistiamo a questa impotenza del futuro, a un presente infestato da un “non più” e
...