In un’intervista rilasciata alla rivista “Linus” nel 2017, Luigi Serafini – l’autore del famoso Codex (1981) – ha dichiarato che a metà…
(1983) è ricercatore in Letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna. I suoi principali interessi sono rivolti al rapporto tra la letteratura contemporanea e le arti visive. Ha pubblicato articoli in riviste scientifiche su vari autori e autrici, come Arcangeli, Bertolucci, Celati, Gadda, Leogrande, Manganelli, Mazzucco, Pincio, Raimondi, Scarpa, Testori e Vasta. Tra i suoi libri vanno segnalati: “Giorgio Manganelli. Emblemi della dissimulazione” (Pendragon, 2015), “Le forme della luce. Francesco Arcangeli e le scritture di ‘tramando’” (BUP, 2018) e “Il pittore come personaggio. Itinerari nella letteratura italiana contemporanea” (Carocci, 2020). È membro del comitato scientifico della rivista “Finzioni”.
In un’intervista rilasciata alla rivista “Linus” nel 2017, Luigi Serafini – l’autore del famoso Codex (1981) – ha dichiarato che a metà…