Felice Cimatti

insegna Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria.

Motus Terræ

12/09/2023
Non riusciamo proprio a vederle. In realtà le opere esposte si possono vedere, ma è facile non accorgersene, o meglio, le vediamo ma senza vederle davvero. Stiamo parlando del nuovo allestimento – al primo piano…

Non è arte

28/06/2023
Un animale ‘disegnato’ su una parete di una grotta o inciso su un utensile non è tanto un animale raffigurato, cioè immaginato o ricordato, quanto una sorta di animale reale, benché appunto solo in effige.…

“Questa nascita è una prova”

09/06/2023
Giaconia non vuole che capiamo, vuole che ci lasciamo prendere dal gonfiore del parassita per sperimentare la potenza intollerabile del nuovo. Perché «il parassita è un eccitatore. Lungi dal trasformare un sistema, dal cambiare la…

Quel che c’è da vedere

31/03/2023
È quello che c’è da vedere nell’invisibile, che bisogna sforzarsi di vedere. Non costa nessuna fatica vedere quello che è già esposto alla luce del sole. Se ci limitiamo a vedere quello che già c’è…

“Non voglio avere idee”

07/02/2023
“Non voglio avere idee” scriveva Ketty La Rocca nel 1973 (sarebbe morta pochi anni dopo, nel 1976).  Perché una giovane artista dovrebbe non volere idee? Che cosa c’è che non va nelle idee? Per formulare…

Roma brucia

19/08/2022
Brucia l'Ucraina, dovunque bruciano i boschi, brucia Roma a Centocelle. Ma brucia anche - e forse soprattutto -  il sole, in questa rovente estate 2022. Il fuoco brucia, il fuoco tutto incenerisce. Eppure la vita…

Un pensiero balena

25/05/2021
La balena è il divenire-mare di un animale che non desidera altro, in realtà, che perdere la sua forma massiccia (per quanto flessibile) per riacquistare la sublime fluidità dell’acqua. La balena è la nostalgia dell’acqua…
English
Go toTop