Vedere, in qualche modo, significa iniziare una relazione d’amore con il mondo; significa percepire il mondo come ciò che, nella sua distanza,…
Nell’opera di ogni artista si dà una pietra angolare. Non sempre si tratta di un lavoro monumentale o particolarmente appariscente. Spesso è,…
Queste opere di Morris parlano, in primo luogo, di una rimozione del corpo. Una rimozione, naturalmente, anche in senso psicanalitico. Il corpo…
E da là, dal nucleo immobile, ci ha posti in una condizione in cui non siamo più noi a guardare le sue…
Se l’epoca della mano ha avuto il suo apogeo nella civiltà della scrittura, l’epoca dell’occhio sembra portarci verso la civiltà dell’immagine.…
Per quasi due ore, sono rimasto impietrito davanti allo schermo, non riuscendo a fare altro che chiedermi come reggere quel dolore, come…
Seduto al bar, guardo una ragazza immobile davanti alla sua brioche e al suo cappuccino. Le mani congiunte, estremamente concentrata, la testa…
C’era in lui un che di stonato. Spesso, quando non stava rintanato in casa ed era costretto a frequentare la società, si…
Un sapere capace di sostare tra la parola e l’immagine: mai davvero di casa né nell’una né nell’altra; sempre inquieto nell’infinito passaggio…