(Milano, 1969). Insegna Filosofia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera. Tra i suoi ultimi libri: “L’insieme vuoto. Per una pragmatica dell’immagine” (Johan & Levi, 2013), “L’anarca” (Mimesis, 2014; 2a ed. Sossella, 2023), “Oscillazioni” (SE, 2016), “Il silenzio dell'arte” (Sossella, 2021) e, con Jean-Luc Nancy, “Estasi” (Sossella, 2022).
La parola critica, se può davvero esistere una parola critica, è quella che si pone nel cono d’ombra dell’opera e lì staziona. Non è parola definitoria, ma risonante, eco distorcente di una
Il 16 settembre 2018, a Cetona, si è svolto il funerale di Guido Ceronetti. Nel corteo funebre si contano 31 persone. Alla testa, gli attori del Teatro dei Sensibili. Al centro persone
Più si avanza negli anni e più si ha piena consapevolezza di aver colmato solo qualche lacuna nella propria ignoranza. Magra consolazione sia che, pur approssimandosi all'inverno della vita, si hanno ancora
C’è nelle parole di Luciano Fabro, nelle sue lezioni, una concretezza fatta di empatia e severità, di slancio e laboriosa serietà, che si rivolge a ogni suo uditore richiamandolo alle sue responsabilità,
Due foglie di palma speculari, una in stato di decomposizione, l’altra ormai imprigionata nel regno minerale; una conosce la forza dell’elasticità cangiante, l’altra quella della rigidità immobile. Sono davanti a noi, ci
Con ritmo sempre più forsennato si succedono parole d’ordine dell’intellettualità del secolo. Una delle ultime, forse ormai già un po’ bollita, è inclusione. Non c’è progetto culturale, museo, teatro, università, assessorato, pro
Fachinelli cercava di contaminare i saperi, in primo luogo il proprio sapere, perché credeva che i luoghi in cui l’inconscio poteva emergere fossero molto più vasti di quello della parola. In questa
Joachim Trier è danese, con un nome fin troppo assonante al suo più famoso conterraneo. Il suo cinema, però, ha ben poco in comune con quello di Lars von Trier. Il regista
LaChapelle mostra quel che è sotto gli occhi di tutti, quello che invade in ogni istante il nostro campo visivo, il cuore pulsante dell’irrealtà nel corpo stesso del reale. Mostra un mondo
L’infante non guarda l'immagine, non si commuove nel vederla; l’infante è l'immagine, è la sua infinita genesi, proprio perché lui non la vede fino in fondo, l'immagine, non sa che ogni immagine
In mostra a Milano uno spaccato di opere di Valerio Adami, appartenenti a diversi periodi. Si tratta di opere che sembrano affondare le proprie radici, ancor più che nell’esperienza della Nuova Figurazione,
Osservando il mondo attuale, capita – credo a molti – di provare un sentimento di imbarazzo intellettuale. Se, a più riprese, percepiamo di essere gli spettatori e, al contempo, gli attori di
La fotografia, così si dice, ferma il tempo e dà un’istantanea del presente. Come ogni luogo comune, anche questo contiene una sua verità. Ed è sicuramente mirando a questo prodigio, a questa
L’immagine primaria, il proprio corpo o il corpo altrui magro, diviene, poco alla volta, un ideale regolatore, l’oggetto di un desiderio smodato di magrezza che nulla ha più a che vedere con
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.