L’infante non guarda l'immagine, non si commuove nel vederla; l’infante è l'immagine, è la sua infinita genesi, proprio perché lui non la…
In mostra a Milano uno spaccato di opere di Valerio Adami, appartenenti a diversi periodi. Si tratta di opere che sembrano affondare…
Osservando il mondo attuale, capita – credo a molti – di provare un sentimento di imbarazzo intellettuale. Se, a più riprese, percepiamo…
La fotografia, così si dice, ferma il tempo e dà un’istantanea del presente. Come ogni luogo comune, anche questo contiene una sua…
Di fronte a un uso del linguaggio totalmente scollato dalla realtà, resta forse, come contrappeso, la potenza intatta delle immagini.…
L’immagine primaria, il proprio corpo o il corpo altrui magro, diviene, poco alla volta, un ideale regolatore, l’oggetto di un desiderio smodato…
“La mia pittura è questa: vivere, essere qui”, così Lourdes Castro, una delle più significative artiste portoghesi, descriveva il proprio gesto. E,…
Sembra quasi impossibile, dell’ordine della boutade, ma il solo modo di leggere e guardare l’opera di Klossowski è ridendo, lasciandosi trasportare dall'“ilarità…
Ho sempre provato una certa antipatia per Sottsass, per via di una differenza generazionale che mi faceva diffidare di tutto quel che…
Da un libro che ha per titolo Filosofia del vestire ci si aspetterebbe un’apologia della moda. Tanto più che il suo autore,…
Stiegler, sintetizzando e portando ai suoi esiti finali quasi cento anni di pensiero critico sul fenomeno di vertiginosa evoluzione tecno-industrial-virtuale delle nostre…
Lo sguardo animale invoca, nel suo silenzio, la necessità di un senso che vada oltre l’ordine discorsivo, oltre la ragione umana, oltre…
In questa fotografia del 1999, cioè nel suo novantunesimo anno di vita, colgo una grazia che difficilmente ritrovo nelle immagini di altre…
L’arte, in tutte le sue forme, è ciò che si deposita – il resto – della terra quando la terra si apre…
In fondo, la storia di Civita ha davvero i tratti di un prolungato ricordo d’infanzia. Ogni città è questo esercizio del ricordo.…
Guardare l’immaginario attuale, anche quello che più pare distante, rintracciando arconti, angeli, demoni, eoni, scintille divine, saggezze luminose e illuminanti è forse…