Federico Capitoni
(Roma, 1980) Giornalista professionista, è tra i critici musicali de «la Repubblica» e collabora a diverse pubblicazioni nazionali e internazionali. Autore, regista e conduttore radiofonico, lavora per Radio Rai ed è consulente musicale di Rai Cultura. Per la Radio Vaticana ha ideato e condotto il ciclo di trasmissioni "Tra musica e filosofia". Insegna Storia ed estetica della musica al Conservatorio Fausto Torrefranca e Critica musicale al Master In Critica Giornalistica dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. È autore della drammaturgia e del libretto dell’opera-panettone in un atto "Non è un paese per Veggy", messa in musica da Domenico Turi (2017). Come scultore ha realizzato assieme a Stefa e Edoardo Maria Bellucci la scultura sonora interattiva “Piano di curve sonore”, esposta al MACRO di Roma nel 2019. Tra i suoi libri: “Guida ai musicisti che rompono. Da Beethoven a Lady Gaga” (Giudizio Universale 2011); “La verità che si sente. La musica come strumento di conoscenza” (Astherios 2013); “La critica musicale” (Carocci 2015); “In C-Opera aperta. Guida al capolavoro di Terry Riley” (Arcana 2016); “Canone Boreale. 100 opere del ’900 musicale” (Jaca Book 2018).