Federica Gregoratto

è ricercatrice di filosofia sociale e politica all’Università di San Gallo e docente a contratto all’Università di Lucerna. Ha pubblicato una monografia su Habermas (“Il doppio volto della comunicazione”, Mimesis 2013), e diversi articoli su temi come la teoria del riconoscimento, filosofia dell’amore e dell’amicizia, femminismo (intersezionale), teoria della riproduzione sociale, potere e democrazia, e altro. Ha curato i volumi collettanei “Contesti del riconoscimento” (Mimesis 2014) e “Quertreiber des Denkens. Dieter Thomä: Werk und Wirken”. (Transcript 2019), e l’edizione italiana di “John Dewey: Filosofia sociale e politica. Lezioni in Cina” (Rosenberg & Sellier 2017). Al momento sta lavorando a un libro sulla teoria critica dell’eros; ogni tanto scrive recensioni filosofiche di film e serie TV.
English
Go toTop