Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Elisa Biagini

ha pubblicato otto raccolte poetiche, alcune bilingui, fra cui “L’Ospite” (Einaudi 2004), “Fiato. parole per musica” (Edizioni d’if 2006), “Nel Bosco” (Einaudi 2007), “The guest in the wood” (Chelsea 2013, 2014 Best Translated Book Award), “Da una crepa” (Einaudi 2014; negli USA: Xenos books 2017; in Francia: Cadastre8zero 2018, Prix NUNC 2018) e “Filamenti” (Einaudi 2020). Per Ponte alle Grazie ha tradotto nel 2020 “Non separare il no dal sì” di Paul Celan. Sue poesie sono tradotte in più di quindici lingue e ha partecipato ad importanti festival italiani e internazionali.

23/11/202023/11/2020
Celan

Non separare il no dal sì. Cinque poesie di Paul Celan

Parla – / ma non separare il no dal sì. /
Dà al tuo detto anche il senso: / dagli ombra.

...
28/12/202028/12/2020

Prendere dimora

"Pause", questo il titolo di un lavoro del 2003 di Kiki Smith che comprendeva nove giovani donne in ceramica sedute su fasci di legna: una di queste si è allontanata da sola per riposare su una sedia a San Gimignano,

...
Expanded Poetry

Prendere dimora

Elisa Biagini
28/12/202028/12/2020

"Pause", questo il titolo di un lavoro del 2003 di Kiki Smith che comprendeva nove giovani donne in ceramica sedute su fasci

...
Celan

Non separare il no dal sì. Cinque poesie di Paul Celan

Elisa Biagini
23/11/202023/11/2020

Parla – / ma non separare il no dal sì. /
Dà al tuo detto anche il senso: / dagli ombra.

...

Cosmopolis

Matteo Piccioni

At home. Sulla cultura visiva dello spazio domestico

La complementarietà di contenitore e contenuto, come già detto ben espressa da Benjamin, segue in questi termini un adagio che ha la

Imago

Sandro Sproccati

Pasolini, Longhi e la potenza dell’immagine

“Ah, Longhi, intervenga lei, spieghi lei, come non basta mettere una figura di scorcio e guardarla con le piante dei piedi in

Microgrammi

Tommaso Pincio

Ritratto della giovane in fiamme

Se è vero, come affermava Leonardo, che ogni dipintore dipinge se stesso, il ritratto è forse la massima opera di infedeltà cui

Scrizioni

Laura Pugno - Elio Mazzacane

Infrared

Le foto della serie sono state scattate con un filtro all’infrarosso, ovvero un filtro che blocca la luce visibile e lascia passare

Ritratti

Tommaso Gennaro

Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

Tante strade lontane convergono avviluppandosi in un solo nome. Strade lontane, anche periferiche: che portano il poeta che viene dell’est a ritrovarsi

I più letti

Franco Vimercati, l’infinito a minuti

Valentina Parisi

Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

Tommaso Gennaro

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

Pietre, e fiori scelti

Massimo Palma

Curati a oltranza

Roberto Esposito

Roberto Sanesi, l’arte come visione

Federico Ferrari

Un virus troppo umano

Jean-Luc Nancy

Bill Viola, conversazioni

Andrea Porcheddu

Infrared

Laura Pugno - Elio Mazzacane

Neoviralismo

Jean-Luc Nancy

Seguendo il filo di Maria Lai

Anna Dolfi

Sintra

Andrea Cortellessa

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy