Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Eleonora Rossero

(1991) è dottoranda in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale all'Università di Torino, con un progetto di ricerca sul tema della contenzione in psichiatria. Si interessa principalmente di sociologia della salute e della malattia e di salute mentale, prediligendo un approccio etnografico. La affascinano particolarmente le intersezioni con la storia della medicina e della psichiatria, l'antropologia medica e i “Science and Technology Studies”.

    04/07/202004/07/2020
    Cosmopolis

    Iconografia del Sé autoimmune

    "Quod me nutrit me destruit"

    ...
    Cosmopolis

    Iconografia del Sé autoimmune

    Eleonora Rossero
    04/07/202004/07/2020

    "Quod me nutrit me destruit"

    ...

    Cosmopolis

    Sergio Benvenuto

    L’abbiamo sempre saputo. Perciò non ci crediamo!

    L’industria dell’angoscia – non meno fiorente dell’industria porno – ci alletta con orrori che ci liberano immaginariamente dalla minaccia dell’evento. Cuocendo il

    Imago

    Riccardo Venturi

    Vendo palle di neve

    Basta scorrere le numerose fotografie a colori e in bianco e nero che ci restano per comprendere d’acchito di cosa si tratta.

    Microgrammi

    Valentina Vetturi

    Edward Snowden tra internet e memoria

    Cosa resta di noi quando non siamo più in grado di ricordare ?
    Chi sono gli hacker ?
    Queste due domande hanno orientato in

    Scrizioni

    Domenico Brancale

    Le macchie dell'apparenza. Conversazione tra Marguerite Duras e Francis Bacon

    Non disegno. Comincio a fare ogni sorta di macchia. Aspetto ciò che chiamo “l’accidente”: la macchia con cui comincerò il dipinto.

    Ritratti

    Federica Murè

    Immagini di infanzie berlinesi

    L’anticamera del suo volto era un timido sorriso che s’affrettava a scomparire, lasciando spazio alla domanda: "Tu hai letto l’Infanzia berlinese del

    I più letti

    Là fuori

    Corrado Benigni

    Bataille, Leiris e il «segreto»

    Marina Galletti

    Piccola Collezione Portatile

    Tommaso Ottonieri

    Vendo palle di neve

    Riccardo Venturi

    La pittura ha vinto

    Romina Santucci

    La città appestata

    Michel Foucault

    “Com’è spudorata la vecchiaia!”

    Andrea Porcheddu

    Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

    Ivan Pupo

    Dopo tutto, chi sono i fratelli?

    Jean-Luc Nancy

    Photoworks. Conversazione con Joachim Schmid

    Joachim Schmid - Mauro Zanchi

    I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

    Mauro Zanchi

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Mari
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop