Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Eleonora Quadri

(Bergamo, 1986) si specializza in Storia dell'arte a Bologna con una tesi sull'opera di Sophie Calle. Dopo un anno nell'organizzazione del progetto espositivo “Ogni cosa a suo tempo Cap IV e V” a cura di Stefano Raimondi e Mauro Zanchi, frequenta il Master di Fondazione Fotografia a Modena - oggi FMAV - dove dal 2016 è docente. I suoi lavori sono stati esposti presso diverse istituzioni, tra cui: Murate Art District di Firenze, l'Istituto Italiano di Cultura a Berlino, il MATA di Modena, Palazzo Lucarini a Trevi, Fondazione Carlo Gajani.

    20/07/202013/07/2020
    Imago

    Corpi in conflitto: la fotografia di Joanna Piotrowska

    Joanna Piotrowska non rinuncia alla rappresentazione ma, al contempo, ne nega l'univocità. Non rinuncia al corpo né alla fisicità dell'immagine, pur optando per un uso della fotografia aperto al dialogo con altri

    ...
    Imago

    Corpi in conflitto: la fotografia di Joanna Piotrowska

    Eleonora Quadri
    20/07/202013/07/2020

    Joanna Piotrowska non rinuncia alla rappresentazione ma, al contempo, ne nega l'univocità. Non rinuncia al corpo né alla fisicità dell'immagine, pur optando

    ...

    Cosmopolis

    Bruno Latour

    Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

    L’importanza capitale di usare questo tempo di confinamento imposto per descrivere, prima da soli, poi in gruppo, quello a cui siamo legati;

    Imago

    Tomas Maia

    Res prima

    Nel carbone, una radura circolare sulla quale sono appena state posate dieci campane di vetro. Qui, la metamorfosi della res, tra l’invisibile

    Microgrammi

    Georg Heym

    La vita inferiore

    Il 16 gennaio 1912 Georg Heym affondava nel ghiaccio della Havel, alle porte di Berlino, per aiutare un amico in difficoltà. Definito

    Scrizioni

    Federico Ferrari

    Gli occhi rovesciati

    C’era in lui un che di stonato. Spesso, quando non stava rintanato in casa ed era costretto a frequentare la società, si

    Ritratti

    Dario Borso - Camilla Miglio

    Paul Celan, una vita

    Ciò che ti toccava / su ogni sponda / arriva / falciato in un'immagine altra.

    I più letti

    Bill Viola, conversazioni

    Andrea Porcheddu

    Roberto Sanesi, l’arte come visione

    Federico Ferrari

    Infrared

    Laura Pugno - Elio Mazzacane

    Meditazioni sulla figura

    Silvia Rampelli

    Flavio Cuniberto, credere nei luoghi

    Paolo D'Angelo

    La vita inferiore

    Georg Heym

    Seguendo il filo di Maria Lai

    Anna Dolfi

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    Sintra

    Andrea Cortellessa

    Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

    Bruno Latour

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    Neoviralismo

    Jean-Luc Nancy

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy