Corrado Costa

(Mulino di Bazzano, 9 agosto 1929 - Reggio nell'Emilia, 9 febbraio 1991), avvocato e poeta, artista di multiforme ingegno. Le sue opere sono in corso di pubblicazione, a cura di Chiara Portesine, presso Argolibri. «Corrado Costa sono due fratelli. Portano entrambi lo stesso nome. Hanno la stessa data di nascita, anche se il c.d. “fratello” è nato, per prontezza di riflessi, nove anni dopo […] il fratello poeta a carico del fratello laureato in giurisprudenza […] Il professionista lavora e il poeta nullafacente vive felice, entusiasta e irriconoscente. Riferisce strabilianti notizie e avanza continue proposte del tipo: “Ho conosciuto Antonio Delfini (1962) e l’ho invitato a mangiare le anguille a Comacchio”. E il fratello paga. […] “Vado nel Gruppo 63. Vado a Roma per ‘Quindici’. Per il ‘Caffè’. Facciamo ‘Malebolge’”. I costi salgono […] Intanto al festival di Cogolin (1984) dichiara: “Io non faccio nulla, ma lo faccio lentamente”» (dall’Autodizionario degli scrittori italiani, 1990).

Il senso immaginato

11/06/2021
L’uomo invisibile colpisce ancora. E, rispetto agli umbriferi prefazi del primo volume, il secondo degli Omnia poetici – come il primo allestito con ogni cura da Chiara Portesine per Argolibri – ci porta al centro,…
English
Go toTop