Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Corrado Benigni

è nato nel 1975 a Bergamo, dove vive e lavora. Ha pubblicato due libri di poesia: “Tribunale della mente” (Interlinea 2012) e “Tempo riflesso” (ivi 2018). Nel 2010 la sua silloge “Giustizia” è stata inclusa nel “Decimo Quaderno italiano di poesia contemporanea”, edito da Marcos y Marcos. Sue poesie sono tradotte in inglese e spagnolo. Ha curato nel Complesso Monumentale di Astino (Bergamo) mostre di Luigi Ghirri (2016), Mario Giacomelli (2017) e Franco Fontana (2018), i cui cataloghi sono riuniti sotto il titolo “Trilogia del paesaggio” (Silvana Editoriale). Nel 2019 ha curato la mostra sull’opera del fotografo Nino Migliori, da cui è nato il libro “Forme del vero” (Silvana Editoriale). Nel 2020 ha curato la mostra “Early Works 1980-1984” e l’omonimo libro sull’opera di Olivo Barbieri.

    06/07/202004/07/2020
    Libri

    Olivo Barbieri, altra vista

    Barbieri si fa esploratore di un finito che racchiude il senza fine, cercando un modo attraverso il quale far vedere mentalmente ciò che sfugge alla rappresentazione.

    ...
    09/11/202008/11/2020

    Dal vero. Gente di Nino Migliori

    Ci sono immagini che sembrano vivere di luce propria. Frammenti che raccolgono e custodiscono nel loro scrigno, integro, il senso del racconto dal quale provengono. Con una sola immagine un fotografo può mostrare il doppio nodo che lo lega al

    ...
    Libri

    Dal vero. Gente di Nino Migliori

    Corrado Benigni
    09/11/202008/11/2020

    Ci sono immagini che sembrano vivere di luce propria. Frammenti che raccolgono e custodiscono nel loro scrigno, integro, il senso del racconto

    ...
    Libri

    Olivo Barbieri, altra vista

    Corrado Benigni
    06/07/202004/07/2020

    Barbieri si fa esploratore di un finito che racchiude il senza fine, cercando un modo attraverso il quale far vedere mentalmente ciò

    ...

    Cosmopolis

    Massimo Palma

    Libano, Kansas

    Domenica 7 febbraio uno spot lento, troppo lento, frattura la quiete urlante del Superbowl. Nella festa globale per il Trump decollato, nel

    Imago

    Alessandra Acocella

    Luciano Caruso: libroggetto

    Una scatola di legno rettangolare, dalle dimensioni maneggevoli, esibisce sul coperchio una comune etichetta di carta in cui al nome di Luciano

    Microgrammi

    Nicola Samorì

    Black Square

    La genesi di un'esposizione. Nicola Samorì a proposito della sua ultima mostra a Napoli.

    Scrizioni

    Antonio Devicienti

    Ritmi dello svanire

    L'assenza è colma delle tracce di una presenza ora svanita – la disposizione delle rocce, i solchi paralleli e sinuosi del rastrello

    Ritratti

    Marina Galletti

    Bataille, Leiris e il «segreto»

    È verso la fine del 1924 che Georges Bataille entra per la prima volta in contatto con Michel Leiris. A fare da

    I più letti

    Dopo tutto, chi sono i fratelli?

    Jean-Luc Nancy

    Stromboli, terra di sguardi

    Massimo Castiglioni

    I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

    Mauro Zanchi

    Daniel Arasse, l’inesauribile davanti agli occhi

    Federica Murè

    Piccola Collezione Portatile

    Tommaso Ottonieri

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    L’immagine e il suo fuori campo

    Guido Mannucci

    Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

    Bruno Latour

    Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

    Ivan Pupo

    Photoworks. Conversazione con Joachim Schmid

    Joachim Schmid - Mauro Zanchi

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    Binga fa novanta

    Antonello Tolve

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Mari
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop