Claudio Morganti
ligure, allievo di Carlo Cecchi, nel 1979 forma con Alfonso Santagata la compagnia Santagata-Morganti. Dal 1993 inizia un percorso personale sull’opera di Shakespeare. Nel 2007 fonda il “Libero Gruppo di studio d’Arti Sceniche”. Il lavoro del gruppo è di ordine prevalentemente teorico. Per sei anni, si occupa del Woyzeck di Georg Buchner. Nel 2012 riceve il premio “Lo straniero” ed il premio UBU per lo scritto: “Serissimo metodo Morg’hantieff per attori, teatranti e spettatori” (ed. dell’ Asino). Nel 2018 pubblica “La grazia non pensa” (ed. CUE press) e mette in scena “Il caso W” produzione Metastasio , TPE e Armunia. Nel 2021 “Le nozze” di Cechov sempre con il Teatro Metastasio di Prato. Tra i suoi spettacoli più importanti: Riccardo III, Tempeste, La morte di Giulio Cesare, Woyzeck.