Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Chiara Moretto

(1986) Poetessa, artista, studiosa. Salentina di nascita, si forma tra Varese e Milano. Durante gli studi classici si dedica al teatro, alla musica e alla poesia. Consegue la laurea triennale in fashion design presso Politecnico di Milano e un master in fotografia professionale presso Istituto Italiano di Fotografia di Milano. Per dieci anni opera come fotografa e visual designer nel settore moda e comunicazione. Non rinuncia mai al lavoro artistico, trovando nella pittura e nella poesia i suoi canali espressivi prediletti. Nel 2014 pubblica la prima antologia di poesie, “Sentire”, edita dalla casa editrice Pagine di Roma. Si specializza in disegno e pittura frequentando lo studio d'arte Lorenzini di Varese. Attualmente frequenta un biennio magistrale in "visual cultures e pratiche curatoriali” presso Accademia di Brera.

    22/03/202004/06/2020
    Paradoxia Epidemica

    Loro. Analfabetismo umano ai tempi della Pandemia

    Negazione. La parola che continua a essermi sussurrata alle orecchie da settimane, forse da un qualche genio della lucidità cosciente. Negazione della malattia, questa anomalia così poco raccontabile, così poco instagrammabile. Negazione

    ...
    Paradoxia Epidemica

    Loro. Analfabetismo umano ai tempi della Pandemia

    Chiara Moretto
    22/03/202004/06/2020

    Negazione. La parola che continua a essermi sussurrata alle orecchie da settimane, forse da un qualche genio della lucidità cosciente. Negazione della

    ...

    Cosmopolis

    Raoul Kirchmayr

    Ulassai

    Immagini d’un’altra epoca. Il nastro di stoffa blu che un’intera comunità srotola e annoda pazientemente a ritessere i legami tra individuo e

    Imago

    Mauro Zanchi

    Viaggi nel tempo, per infra-sottile

    L’apertura all’infrasottile fa appello a uno sforzo immaginativo più sofisticato. [...] Si richiama all’irriducibile, all’estensione della nostra capacità di percezione: è "un’operazione

    Microgrammi

    Marco Maggi

    Cultura visuale, genealogia di un’indisciplina

    La cultura visuale è per Cometa, come per il suo mentore Mitchell, un’«(in)disciplina», il cui significato si misura, più che con parametri

    Scrizioni

    Federico Ferrari

    La realtà delle immagini

    Il reale è prima di ogni immaginario. L’esistenza precede l’essenza. La materia lo spirito. Reale è questo corpo.

    Ritratti

    Giuseppe Caccavale

    Attraversamenti, rue Tournefort

    Leggo Paul Celan da oltre trent’anni, e ora so che ho letto Paul Celan non solo per me, l’ho letto per quelli

    I più letti

    Viaggi nel tempo, per infra-sottile

    Mauro Zanchi

    Attraversamenti, rue Tournefort

    Giuseppe Caccavale

    Cultura visuale, genealogia di un’indisciplina

    Marco Maggi

    Franco Vimercati, l’infinito a minuti

    Valentina Parisi

    Dopo Todtnauberg. Celan e Heidegger, vicini su monti lontanissimi

    Luca Archibugi

    Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

    Bruno Latour

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

    Tommaso Gennaro

    La vita inferiore

    Georg Heym

    Bill Viola, conversazioni

    Andrea Porcheddu

    Roberto Sanesi, l’arte come visione

    Federico Ferrari

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy