Per il visitatore della Biennale, il giardino di Carlo Scarpa che collega lo spazio del Palazzo delle Esposizioni alla Biblioteca di solito…
Dal 1524, anno in cui Federico Gonzaga chiamò Giulio Romano a lavorare come artista di corte, Mantova si trasformò in un luogo…
Le ultime opere di Jacopo Benassi offrono un dialogo intimo tra fotografia e pittura di paesaggio che riporta l’esperienza dell’artista dall’esterno del…
Il 17 febbraio 2020, quando già in molti paesi si discuteva della necessità di misure per contrastare l’epidemia di Covid-19, Gerhard Richter…
In tutta l’opera della Yourcenar, al fondo, percepiamo la fine di un’epoca in cui le opere d’arte non erano immagini ma presenze…
Le immagini delle città deserte sembrano stravolgere tutti i precedenti iconografici, dall’idealizzazione delle città rinascimentali allo spettacolo della distruzione e della rovina,…